Tag Archivio per: fondazione nazionale carlo collodi

Davide Battistini presenta Pinocchio all’Opera

Una mostra inedita, progettata per valorizzare due icone del Made in Italy – Pinocchio e l’Opera – e avvicinare i visitatori al teatro musicale tramite le sculture del burattino più famoso del mondo.

Attraverso le sculture realizzate da Mauro Lampo e apposite scenografie, il progetto mira a suscitare nei piccoli la “meraviglia” che da generazioni spinge il pubblico ad andare a teatro per assistere alla magia che si crea sul palco ad ogni spettacolo.

Video Intervista di presentazione di Pinocchio all’Opera.

Premio Sherlock: ecco la statua per il vincitore

Nasce il Premio Pinocchio Sherlock che sarà conferito il 1 marzo durante l’edizione 2020 del Festival del Giallo, in programma a fine febbraio alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

Il presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, assegnerà la prestigiosa statuina – realizzata grazie al supporto di Sinapsi Group di Parma – ad un autore di genere letterario giallo (o noir) individuato da una giuria di giovani lettori pistoiesi. La statua di Pinocchio Sherlock è una vera e propria opera d’arte in legno, creata dallo scultore delle Dolomiti Mauro Olivotto, in arte “Lampo”, che ricorda in tutto Sherlock Holmes, il celebre personaggio “nato” dalla penna dello scrittore A. Conan Doyle.

Il regolamento per l’assegnazione del Premio Pinocchio Sherlock è frutto della stretta collaborazione della Fondazione Nazionale Carlo Collodi con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia e la sua direttrice Maria Stella Rasetti, e con l’Associazione Pistoia Giallo e del suo presidente Giuseppe Previti. Un progetto che la biblioteca pistoiese sta portando avanti tra i giovani lettori pistoiesi. Sarà infatti una giuria composta da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni a decretare il vincitore al quale sarà assegnato il Pinocchio Sherlock.

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi continua la sua missione di sostegno e di promozione della cultura tra i giovani attraverso Pinocchio che in questo caso si fa ambasciatore della letteratura di genere giallo e noir. Il Pinocchio Sherlock, infatti, si ispira ad un altro progetto: quello di Pinocchio all’Opera che fu valutato dal Mibac come uno dei migliori progetti dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. Un progetto che vide per la prima volta insieme Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Sinapsi e l’artista Lampo, nel quale Pinocchio è l’ambasciatore di un’altra icona del Made in Italy: l’Opera lirica.

Statua in legno di cirmolo realizzato da Mauro Lampo

Il Compleanno di Pinocchio è all’insegna dell’Opera

Ci siamo! Il 32° Compleanno di Pinocchio è alle porte. E come lo scorso anno la Fondazione Nazionale Carlo Collodi organizza l’evento, che interessa tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, in collaborazione con Sinapsi Group.

Scopri tutti i dettagli 

Un ponte tra Parma e Firenze grazie e Pinocchio e l’Opera

Una partnership tra Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Sinapsi Group per valorizzare due icone del Made in Italy – Pinocchio e l’Opera – attraverso mostre, spettacoli e laboratori. Vai all’articolo

Pinocchio: Collodi in festa per il compleanno del celebre burattino

Appuntamento il prossimo 26 maggio con animazioni, spettacoli girovaghi e gusto. Scopri il Parco di Pinocchio e Villa Garzoni nel nostro VIDEO. Vai all’articolo

Pinocchio compie gli anni e fa festa con i bambini

Sabato al Parco di Collodi animazione e il classico taglio della torta per gli ospiti Il presidente della Fondazione premierà gli studenti e gli amici del burattino. Vai all’articolo

“Pinocchio all’Opera”, luogo d’incontro tra i bambini e la musica lirica

Nasce da Parma, l’idea di avvicinare i bambini alla musica attraverso uno dei personaggi più amati dai piccini: Pinocchio. Un progetto innovativo, realizzato grazie a collaborazioni prestigiose come la Fondazione Collodi e la Fondazione Pavarotti e ideato da Davide Battistini di Sinapsi Group. Vai all’articolo