testi a cura di Erica Dalmartello con la collaborazione di Francesca Grisenti

sculture di Mauro Lampo

costumi ed elementi scenici Tribù del Cucù

La lezione-spettacolo di Pinocchio all’Opera permette ai più piccoli di conoscere le famiglie degli strumenti, le maestranze che lavorano in teatro e quattro grandi personaggi che hanno fatto la storia della musica: Niccolò Paganini, Luciano Pavarotti, Arturo Toscanini e Giuseppe Verdi.

Samantha, una giovane ed efficiente organizzatrice teatrale deve portare la sua orchestra di Pinocchi in turnée a Parigi ma inaspettatamente l’orchestra non è pronta a partire, i Pinocchi non sono nelle casse e non vi vogliono entrare. Con grande pazienza Samantha ricompone l’orchestra e facendolo ne spiega la disposizione in buca e ne svela i segreti. Nel suo viaggio tra gli strumenti incontra Niccolò, Luciano, Giuseppe e Arturo, e oltre ad ascolti importanti tratti da celeberrime arie del Cigno di Busseto, non tralascia aneddoti significativi volti a far comprendere l’importanza delle maestranze teatrali.

Durata: 45 minuti